Translate

Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post

mercoledì 1 giugno 2016

Una terrazza moderna dal gusto mediterraneo

Una terrazza moderna dal gusto mediterraneo


Una piccola terrazza nel cuore di Roma. Come preesistenze il pavimento in lastre di  travertino e i tetti sconfinati della città.
La sfida è stata quella di creare una terrazza vivibile tutto il giorno, dalla colazione al momento di relax da godersi comodamente seduti sul divano a leggere un libro.
La scelta è ricaduta su uno stile moderno, in linea con lo stile della casa, richiamando anche sulla terrazza dei materiali e finiture già presenti all'interno, come il teak e il colore antracite.
Così si è cercato di utilizzare dei vasi sia in lamiera dalla linee regolari e dei vasi in ceramica smaltata dalle forme più morbide e materiche. Il teak lo ritroviamo nell'arredo, nella struttura di mitigazione e negli intarsi nella pavimentazione a sostituzione di mattonelle preesistenti.
E per concludere il grigio verde con punti di viola delle piante per dare freschezza ed armonizzare il tutto. Profumo di zagara e gelsomino, con punte di lavanda e rosmarino…
Un gusto moderno ed elegante con carattere.

















Foto e Progetto:
Francesca Romano

martedì 8 settembre 2015

Approccio conservativo.

Approccio conservativo.

Recupero e riutilizzo di materiali autentici è tra le nostre prerogative quando si parla di giardino storico.
Ricerca, cura del dettaglio e valorizzazione delle preesistenze.
Sensibilità e conoscenza per una realizzazione controllata ma d'effetto.












Foto e Progetti:
Francesca Romano




venerdì 10 luglio 2015

Hardscape and Softscape

Hardscape and Softscape.

9000 mq per l’esterno di uno spazio aziendale. Un luogo di passaggio, ma la cura del dettaglio non manca… Per ora qualche anticipazione. Contrasti e giustapposizioni, un mix and match tra hardscape e softscape...





Progetto e Foto:
Francesca Romano







Realizzazione del verde:
Vivaio Vitaletti

mercoledì 17 dicembre 2014

Attività di Cantiere

Attività di Cantiere.
Tagli, scavi, demolizioni, movimenti di terra, abbattimenti;
planimetrie, fettuccia metrica, picchetti;
ricostruzioni, finiture, arredi, terra, ghiaia, alberi, cespugli e tante fioriture;
Questo l'iter per la realizzazione di un progetto, mani impolverate ma soddisfazione tanta.

I nostri progetti sono seguiti e realizzati con cura da personale specializzato.
Paesaggisti, agronomi, vivaisti e impiantisti pronti per progettare e realizzare insieme a te il tuo spazio esterno, verde condominiale e aziendale, giardini, parchi, terrazze, giardini pensili.







































Foto e progetto:
Francesca Romano




lunedì 13 ottobre 2014

Terrazzando. Chiamata al Paesaggista.

Terrazzando. Chiamata al Paesaggista.


"Ho una piccola terrazza, è esposta a est.
Mi piacerebbe avere i fiori tutto l'anno, respirarne i profumi e poter vedere il cambio delle stagioni.
Si può fare?"


Certo che si può, scelte difficili, l'esposizione è importante, lo spazio di una fioriera non è mai abbastanza.

Cominci a definire un elenco, poi si passa a depennare tutte le belle piante che vorresti mettere, che hai apprezzato in qualche orto botanico o giardino d'autore.
Il foglio bianco, uno schizzo in metro, la suggestione di un attimo.


Ed eccolo li, il tuo piccolo progetto realizzato così come lo immaginavi.





























Progetto e Foto:

Francesca Romano


lunedì 28 gennaio 2013

Il Parco delle Mura

Il Parco delle Mura.
Una passeggiata all'ombra delle Mura Aureliane.

Materiali diversi ritmano la linearità dei percorsi, che corrono paralleli con la storicità delle mura.
Un dialogo rettilineo tra passato e presente.









Post più popolari